Chi sono

Traduttore polacco italiano inglese

Gestisco contenuti tecnici per realtà industriali

Mi chiamo Krystyna Maternia e sono traduttrice per le lingue: polacco, italiano e inglese. Dal 2002 collaboro con imprese italiane che esercitano attività di impiantistica industriale e preferiscono collaborare direttamente con un traduttore tecnico polacco piuttosto che con un’agenzia di traduzioni intermediaria. Oltre alla traduzione che include manualistica, documentazione e software supervisori, offro servizi in qualità di interprete polacco italiano durante installazioni di macchinari in Polonia, trasferimenti di impianti produttivi, manifestazioni fieristiche e incontri commerciali con i partner polacchi.

 

Cerchi un traduttore polacco italiano inglese freelance professionale, in grado di gestire agilmente e allo stesso tempo precisamente la traduzione di un manuale d’uso? Oppure affiancherà il migliore specialista tecnico della tua azienda durante un corso di formazione all’uso e alla programmazione di una macchina, organizzato in Polonia?

 

Perfetto. Benvenuto nel mio sito!

Come traduttore polacco italiano inglese, credo che la traduzione di manuali tecnici e altri contenuti aziendali possa essere non solo accurata e precisa, ma anche scritta in una lingua corretta e comprensibile

È vero che quando si tratta della traduzione di manuali tecnici, presentazioni oppure contenuti tecnici pubblicati sui blog aziendali, le informazioni specifiche e le caratteristiche sono le più importanti. Comunque, se sono scritti in modo poco comprensibile oppure esageratamente semplificato, saranno difficili da utilizzare. Per questo motivo, nel mio lavoro unisco sempre la fedeltà al testo originale con la scorrevolezza di lettura e con la terminologia tecnica precisa. Di conseguenza, i miei servizi vengono utilizzati, tra l’altro, nelle procedure di registrazione delle macchine soggette alla supervisione tecnica presso l’Urząd Dozoru Technicznego (l’autorità statale polacca per la supervisione tecnica che, tra l’altro, verifica la manualistica redatta in polacco).

Collaboro in modalità freelance B2B con svariate realtà industriali di vari settori, svolgendo il ruolo del traduttore italiano polacco inglese, responsabile dei contenuti relativi all’internalizzazione dell’offerta e alla gestione dell’immagine aziendale nei social media. Inoltre, lavoro presso stabilimenti produttivi come traduttore e interprete italiano polacco durante corsi di formazione all’uso dei macchinari, installazioni di nuovi impianti produttivi e interventi di assistenza tecnica effettuati in Polonia da professionisti italiani.

E nel tempo libero salvo il mondo!

In particolare, le api. Ho il piacere di collaborare con l’Oasi Apistica di Rovigo che si pone come obiettivo di salvaguardare tutti gli impollinatori. Curo la versione polacca del loro sito web.

Lo sai, che anche tu e la tua azienda potete partecipare al progetto adottando un’arnia? Scopri come farlo. Visita il sito di Saving Bees!

Visita saving bees

Anatomia di un traduttore

5 segreti di un traduttore che nessuno oserà mai dirti
Interpretus technicus

Il traduttore e interprete tecnico, conosciuto scientificamente con il nome di Interpretus Technicus, è un professionista dalle abitudini singolari, che lo differenziano notevolmente, per struttura e comportamento, dagli altri esemplari appartenenti alla specie Homo Sapiens Sapiens.

Nelle schede successive analizzeremo nel dettaglio le sue caratteristiche.

1. Sistema nervoso assorbente

Il sistema nervoso dell’Interpretus Technicus è caratterizzato da un cervello simile ad una spugna, in grado di assorbire informazioni riguardanti gesti, termini e parole proprie di linguaggi appartenenti a lingue differenti e restituire quanto appreso con particolare rapidità e fluidità.

Abbinato ad un apparato uditivo altamente sviluppato, il sistema nervoso assorbente rende l’Interpretus Technicus un professionista particolarmente attento e acuto.

2. Alimentazione

Gli esemplari osservati fino ad oggi, hanno mostrato abitudini alimentari incentrate su una consumazione particolarmente intensa di caffè, sostanza che sembra fornire il sostentamento principale dell’Interpretus Technicus.

Un’analisi condotta in laboratorio su un elevato numero di esemplari, ha rivelato che l’abbondanza di caffeina assunta dall’Interpretus Technicus ha portato alla generazione di un apposito apparato energetico, alimentato a caffè, caratteristica che gli consente di lavorare ininterrottamente anche di notte, più o meno consapevolmente.

3. Relazioni

L’Interpretus Technicus è solito circondarsi di gatti, per via di abitudini e caratteristiche relazionali simili a questa specie.
Sono frequenti tuttavia casi in cui è il gatto ad assumere il ruolo dominante, posizione che non esita a dimostrare nelle occasioni più disparate, distruggendo documenti fondamentali, riempendo di peli gli abiti dell’Interpretus Technicus ed occupando sedie e postazioni di lavoro.

Ciononostante, l’Interpretus Technicus appare così devoto ai propri gatti, da utilizzare un software conosciuto comunemente come CAT.

Soprattutto quando si tratta della traduzione di manuali tecnici!

4. Temperatura corporea

Per via delle lunghe ore passate seduto, l’Interpretus Technicus presenta una temperatura corporea più bassa rispetto agli altri esemplari di Homo Sapiens Sapiens. Per ovviare a questo problema, è solito vestirsi con abiti pesanti e avvolgersi con una coperta calda, nel disperato tentativo di raggiungere una temperatura corporea ottimale.

5. Habitat

Diversi esemplari dell’Interpretus Technicus sono stati osservati lavorare nelle proprie tane, seduti sul divano, preferibilmente comodo e soffice, o alla propria scrivania.

In alcuni casi, possono essere sorpresi mentre fingono un timido tentativo di utilizzare sedie ergonomiche particolarmente costose, per risolvere temuti problemi alla schiena, tornando poi, inevitabilmente, al proprio caldo e tanto amato divano.

Traduttore tecnico italiano polacco inglese freelance per la traduzione dei tuoi contenuti specializzati
Scegli l’esperienza e i risultati!

Offro la comodità di una collaborazione diretta, senza realtà intermediarie. Questa soluzione garantisce i tempi di consegna più rapidi e la massima riservatezza. Inoltre, hai il pieno controllo sulla scelta del miglior traduttore che gestirà i tuoi contenuti trasformandoli dall’italiano o dall’inglese in polacco.

Vuoi saperne di più su di me, sulla mia esperienza e sul mio lavoro in qualità di traduttrice ed interprete freelance nel settore delle traduzioni industriali? Vai alle sezioni Specializzazioni e Referenze. Ti invito anche a leggere alcune curiosità sulla Polona e sul mondo delle traduzioni. Niente paura! Non pubblico contenuti noiosi creati soltanto per riempire il mio sito di parole chiave. Beh… onestamente… forse un po’ sì. Scrivo di situazioni che capitano nella vita quotidiana da traduttore tecnico italiano polacco.

 

Naturalmente scrivo sulla Polonia, che presento da un punto di vista industriale. Svelo come verificare la traduzione polacca del sito www aziendale. E per chi è particolarmente curioso… ecco mini lezioni di polacco tecnico!

Contattami. Ricevi il preventivo.
Wypełnij poniższy formularz, aby otrzymać wycenę. Możesz załączyć pliki, które chcesz przetłumaczyć. Pozwoli mi to dokładniej wycenić tłumaczenie.

    Allega il tuo file:
    Info:
    • Il costo delle traduzioni dipende dalla tipologia del testo e dal termine della realizzazione
    • Il costo del servizio d’interpretariato dipende dal luogo e dalla durata del servizio
    • Tutto il materiale inviato è trattato come materiale riservato
    L'amministratore dei dati forniti nel form di contatto è EMKA Krystyna Maternia, e-mail: emkamaternia@interia.eu (Administrator).
    I tuoi dati saranno trattati allo scopo di contattarti e rispondere alle domande che hai inviato, conformemente all'art. 6 com.1 punto f) RODO. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali e sui tuoi diritti, consulta la sezione Politica privacy.